Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Decine di migliaia in piazza a Milano per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Rubano 600 dispositivi elettronici dai magazzini comunali, indagate 11 persone
Siccità, in Lombardia le scorte idriche sono ai minimi storici
Regione, il Pd: ‘Fontana elude nodi essenziali per il futuro della Lombardia’
Regione, presentato in Consiglio il nuovo piano del Governo Fontana
A Milano servono quasi 17 anni di stipendi per comprare una casa
Liste d’attesa, al San Raffaele quasi 4 anni per una colecistectomia
Covid, caro energia e inflazione hanno cambiato il volto della città metropolitana
Inflazione e caro vita: Milano è tra le città più care d’Italia
Alla Statale l’attivista iraniana Rayhane Tabrizi: “Agli studenti diffondere il valore della libertà”
Milano, flash mob via Montegani. I cittadini: ‘Salviamo il Pavé’
Milano, sciopera l’Orchestra Sinfonica: il direttore organizza un altro concerto
Olimpiadi Milano, Fontana incontra l’ambasciatore giapponese: ‘Intesa sul turismo’
Università: gli studenti sono sempre più sono sotto pressione e soffrono d’ansia
Problemi Ticino, le Remiere di Pavia organizzeranno un nuovo flash mob
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Voghera OltrepòUltime Notizie Voghera Oltrepò

Vino, bene l’export lombardo (+10%) ma c’è allarme per le etichette shock e i costi alle stelle

da Ermanno Bidone 3 Febbraio 2023
scritto da Ermanno Bidone 3 Febbraio 2023 41 visualizzazioni

Bene le esportazioni, che salgono del 10% in un anno, ma attenzione, altissima, ai fattori che mettono a rischio il buon risultato del commercio del vino in Lombardi: dall’aumento dei costi di produzione fino alle etichette allarmistiche, che per la prima volta sono state autorizzate in Europa, per il momento soltanto in Irlanda. Il 2023 per il comparto si apre tra ombre e luci in questo settore che vede l’Oltrepò pavese al primo posto in regione per superficie coltivata, con oltre 13mila ettari vitati.

Da una parte infatti ci sono i noti problemi dell’aumento dei costi. In base ai dati dei primi 9 mesi del 2022, secondo Coldiretti nei vigneti lombardi si registrano rincari che vanno dal +170% dei concimi al +129% per il gasolio. Il vetro costa fino al 50% in più rispetto allo scorso anno, mentre il prezzo dei tappi ha superato il 20% per quelli di sughero e addirittura il 40% per quelli di altri materiali. Per le gabbiette per i tappi degli spumanti gli aumenti sono nell’ordine del 20% ma per le etichette e per i cartoni di imballaggio si registrano rispettivamente rincari fino al 45%.

Aiutano, ma non bastano, i ritocchi ai listini delle aziende agricole, quasi mai superiori al 10%. Dall’altra parte c’è lo spauracchio degli alert sanitari che potrebbero essere inseriti nelle etichette, non molto diversi da quelli che si trovano sul tabacco. Secondo Coldiretti quasi un italiano su quattro (23%) smetterebbe di bere vino o ne consumerebbe di meno se in etichetta trovasse scritte allarmistiche.

A spaventare, la recente autorizzazione Ue concessa all’Irlanda che potrà adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze definite dalle associazioni “terroristiche”, che non tengono conto delle quantità, come “il consumo di alcol provoca malattie del fegato” e “alcol e tumori mortali sono direttamente collegati” e altre frasi simili. Italia, Francia, Spagna e altri sei Stati europei ha già dato parere negativo a questi alert, considerando la misura “una barriera al mercato interno”.

Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ermanno Bidone

precedente articolo
Pavia, degrado e inciviltà nel fossato del castello Visconteo: la denuncia
prossimo articolo
Area B, grazie al car pooling ingressi gratis per i diesel Euro 5

Leggi anche

Lungavilla, si ferma e scende dall’auto dopo aver...

Broni, ok del Comune e Legambiente al protocollo...

Voghera, due consiglieri di Forza Italia migrano in...

Droga, maxi blitz a Redavalle: i Carabinieri sequestrano...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy