Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Voghera OltrepòUltime Notizie Voghera Oltrepò

Turismo fluviale, al via il progetto VenTo: ma in Oltrepò gli ostacoli sono ancora troppi

da Ermanno Bidone 30 Maggio 2023
scritto da Ermanno Bidone 30 Maggio 2023 80 visualizzazioni

Grandi manovre lungo il Po dove, dopo anni di annunci e promesse e la firma della convezione tra Aipo e Regione Lombardia lo scorso anno, i lavori per la creazione della pista ciclabile Vento, che collega con un percorso di 700 kilometri Torino e Venezia, sembrano essere finalmente ai nastri di partenza anche in provincia di Pavia.

In questa prima fase i proprietari che dovranno cedere una parte dei propri terreni per la costruzione della ciclovia, nel Pavese sono oltre un centinaio distribuiti in 27 Comuni. La prima tranche di lavori riguarda però solo la parte bassa, tra la città di Pavia (coinvolta in quanto la dorsale è collegata a Milano tramite il Naviglio pavese) e la provincia di Lodi, fino al Comune di San Rocco al Porto. Per questo tratto, lungo 75 kilometri, la Regione ha stanziato 20 milioni di euro, mentre altri fondi saranno necessari per la costruzione del tratto a monte, indicativamente fra Casei Gerola e Travacò Siccomario.

Il tratto lombardo prevede un percorso di 350 kilometri complessivi. Se dunque, sulla sponda sinistra qualcosa si muove all’orizzonte per il rilancio del turismo, su quella destra, lato Oltrepò Pavese, che non sarà toccato da questo progetto, lo sviluppo ha il freno a mano inserito per una serie di ostacoli che impediscono un collegamento armonico dei paesi rivieraschi. È il caso del tratto fra Portalbera e Arena Po, dove negli ultimi anni sono stati fatti notevoli investimenti pubblici e privati ma dove, in prossimità del ponte di Spessa Po, il collegamento lungo il fiume è interrotto e costringe turisti e scolaresche a deviare su strade piuttosto trafficate.

Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ermanno Bidone

precedente articolo
Pavia, donna aggredita e violentata: i carabinieri arrestano un 40enne residente a Verona
prossimo articolo
Abbiategrasso, disposto l’arresto per lo studente dell’Alessandrini. L’accusa è di tentato omicidio

Leggi anche

Voghera, tornano gli ispettori ambientali: ora potranno anche...

Voghera, la BCube chiude: annunciati 21 licenziamenti, i...

Abbandono di rifiuti, a Mezzanino casi quasi azzerati...

Broni: tamponano un’auto, picchiano il conducente e scappano....

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy