Con Vigevano, Ats sceglie anche Voghera per monitorare l’andamento del Covid-19 tra i giovanissimi attraverso i tamponi salivari molecolari. Due delle scuole “sentinella” in cui è stato avviato il percorso sono gli Istituti comprensivi Dante e Pertini, che raccolgono quasi la totalità degli studenti del primo ciclo (le vecchie elementari e medie) della città. Ad oggi, in tutta la provincia, sono più di 2000 i tamponi salivari molecolari eseguiti a un campione in 35 scuole “sentinella”.
“A livello epidemiologico, la rilevanza di questo monitoraggio è esponenziale – spiega ATS – poiché permette la raccolta di importanti dati riguardo l’andamento dell’infezione da SARS-CoV-2 nei contesti scolastici in cui, complice la giovane età, la vaccinazione non può essere proposta a tutti gli studenti – quindi maggiore è il rischio di sviluppo del focolaio COVID”.
“La scuola deve essere un luogo in cui si fa prevenzione, per garantire il prosieguo della didattica in presenza, ridurre e allontanare la DaD” – hanno spiegato i presidi dei due istituti vogheresi. Al Comprensivo Pertini in particolare, sono stati 190 gli alunni fra elementari e medie gli alunni le cui famiglie hanno dato l’assenso ai test salivari, che saranno in tutto 4 nell’arco di poco più di un mese, due somministrati da Ats e due auto-somministrati a casa.