Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Voghera OltrepòUltime Notizie Voghera Oltrepò

Maltempo, il Po cresce di 5 metri alla Becca: lunedì il passaggio del colmo di piena

da Ermanno Bidone 22 Maggio 2023
scritto da Ermanno Bidone 22 Maggio 2023 57 visualizzazioni

Dopo il maltempo a tratti anche furioso dei gironi scorsi in Piemonte, dove si sono registrati disagi e anche qualche danno, la piena del Po sta transitando in provincia di Pavia senza creare particolare allarme. Il colmo di 1.85 metri sullo zero idrometrico all’idrometro del ponte della Becca (alla confluenza con il Ticino) è stato registrato attorno a mezzogiorno di lunedì, quando il livello ha iniziato lentamente a scendere.

Si tratta di un valore di quasi due metri sotto il primo livello di attenzione, quello giallo che scatta a 3,5 metri sullo zero, mentre si parla di allarme sopra i 5,5 metri per questo idrometro. Sotto controllo anche la situazione degli altri fiumi “sorvegliati”, ovvero il Ticino e il Sesia, che ha fatto segnare 2 metri sullo zero tra Palestro e Candia Lomellina. Si parla insomma di una “classica piena primaverile” come ha spiegato la protezione civile che ha chiuso lo stato di pre-emergenza. con l’esaurirsi della pioggia già da ieri, a sera i livelli dei corsi d’acqua sia principali che secondari venivano dati in diminuzione, ad eccezione dei fiumi Tanavo e Po, con quest’ultimo che, domenica ja provocato allagamenti a Torino. Già ieri In generale l’Arpa ieri aveva derubricato a gialla (fenomeni localizzati) l’allerta per gran parte del nord Ovest, e a verde per la parte orientale del Piemonte e la Lombardia. Il rischio idrogeologico arancione resta soltanto per una parte della pianura sul corso del Po e la vigilanza meteorologica è divenuta da debole a assente, a seconda delle zone. Per quanto riguarda gli scenari di innesco di frane superficiali, sono poco o moderatamente diffusi.

Per la settimana appena iniziata i meteorologi prevedono clima stabile con caldo praticamente estivo, fino a 27-28°C di temperature massime mentre da metà settimana e fino al week end sono previsti nuovi disturbi e qualche precipitazione sparsa, ma nulla di preoccupante. 

Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ermanno Bidone

precedente articolo
Milano, la ‘felicità’ sul lavoro tra nuovi equilibri e valorizzazione dei talenti
prossimo articolo
Broni, spaccate in centro: i bar nel mirino della ‘banda del tombino’

Leggi anche

Voghera, tornano gli ispettori ambientali: ora potranno anche...

Voghera, la BCube chiude: annunciati 21 licenziamenti, i...

Abbandono di rifiuti, a Mezzanino casi quasi azzerati...

Broni: tamponano un’auto, picchiano il conducente e scappano....

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy