Alberi e arbusti autoctoni per combattere le specie invasive in 1100 ettari nel letto del fiume Po. È il progetto naturalistico appena finanziato nell’ambito del Pnrr con circa 5 milioni di euro nel tratto fluviale tra Oltrepò, Bassa Pavese e Lomellina dalla zona del ponte della Gerola a scendere fino al confine con l’Emilia Romagna. È quanto previsto dal progetto “Rinaturazione dell’area Po” per il quale il Piano nazionale ha stanziato ben 357 milioni di euro su tutto il corso del principale fiume italiano. In provincia di Pavia circa 3 milioni di euro sono stati stanziati per il tratto tra San Cipriano Po, Albaredo Arnaboldi e Linarolo, mentre 2,1 milioni riguardano la zona a valle, tra Arena Po, San Zenone e Zerbo.
Fiume Po, 5 milioni di euro dal Pnrr per impiantare nuovi boschi autoctoni
precedente articolo