Week end all’insegna dell’educazione ambientale in provincia di Pavia dove, in 15 comuni da Vigevano fino a Montesegale, si è tenuta la tradizionale giornata del verde pulito istituita dalla Regione nell’ormai lontano 1987. In Lombardia l’iniziativa, che punta a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sulle questioni ambientali, è stata celebrata in 159 comuni. L’obiettivo della giornata è, in particolare, quello di sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti, chiedendo di dedicare qualche ora a ripulire i luoghi che stanno a cuore agli abitanti con guanti e sacchetti alla mano. Qui siamo siamo nel piccolo comune di Bastida Pancarana, dove gli alunni della scuola primaria hanno ripulito simbolicamente i giardini pubblici del paese.
Assieme al tema strettamente ambientale, nel corso dell’incontro è stato anche fatto il punto sui progetti ambientali e soprattutto turistici che vedranno la luce nei prossimi anni come quello di una nuova pista ciclabile con altri 11 comuni e che si innesta sulla ciclovia Vento tra Venezia e Torino.