Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Siccità, drastico taglio dell’acqua dal lago Maggiore: risaie sempre più in crisi

da Ermanno Bidone 4 Agosto 2022
scritto da Ermanno Bidone 4 Agosto 2022 213 visualizzazioni

Un’altra drastica riduzione dell’acqua dal Lago Maggiore, che rischia di essere il colpo di grazia per molte campagne assetate della Lomellina. Il Consorzio del Ticino, l’ente autonomo che gestisce le opere di regolazione del livello del Lago ha deciso infatti di ridurre l’erogazione da 114 metri cubi al secondo a 60 metri cubi al secondo.

Il Consorzio spiega la decisione mettendo in luce “la situazione odierna del sistema Lago Maggiore/Fiume Ticino, con il livello del Lago a -0,33 metri sullo zero idrometrico di Sesto Calende”. Anche l’analisi dei dati degli ultimi tre mesi e’ impietosa: dal 1 maggio al 31 luglio il bilancio dell’afflusso e del deflusso delle acque e’ largamente passivo: il deficit e’ di oltre 83 milioni metri cubi, ovvero un livello del Lago calato di 39 centimetri.

Il Consorzio Irriguo est Sesia, che gestisce il sistema dei canali della pianura risicola tra novarese e Lomellina, ha comunicato che “considerata l’attuale disponibilità delle rete del Canale Cavour di meno di 10 metri cubi al secondo, si raggiungeranno in tutta la rete irrigua diminuzioni ulteriori della portata, con valori storicamente mai registrati e oggettivamente ancora più ingestibili, con conseguente impossibilità tecnica di garantire la continuità dell’erogazione alla diverse utenze in molti tratti della rete”.

Gli effetti di questo ulteriore taglio sulla produzione di riso in Lomellina sono al momento difficilmente quantificabili: solo pochi giorni fa le associazioni agricole avevano annunciato la probabile perdita di circa il 50% dei raccolti. Ora la situazione, se possibile, si fa ancora più grave. 

Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ermanno Bidone

precedente articolo
Magenta, mai così tanti gli animali salvati e riconsegnati alla natura dalla Lipu
prossimo articolo
Milano, faida violenta tra trapper: sullo sfondo anche lo spaccio di droga

Leggi anche

Ritardi treni, i dati di luglio: 7 linee...

Incendio Mortara. Le testimonianze, il muletto, il cancello:...

Movida Vigevano, acceso faccia a faccia tra sindaco...

Irruzione della polizia nel rifugio per animali colpito...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy