Là dove oggi regna il degrado, un domani, auspicabilmente molto presto, ci potrebbero essere attività sociali e ricreative, dedicate alla formazione e all’educazione, ma anche alla cultura, allo sport e alla ricerca. È il futuro che il Comune di Milano sta disegnando per l’ex mercato coperto di piazza Selinunte, nel cuore del quadrilatero di case popolari di San Siro.
Costruito nel 1957, questa struttura da quasi mille metri quadrati, è abbandonata dall’inizio di quest’anno, quando l’ultima attività commerciale concessionaria ha abbandonato il mercato in seguito alla scadenza della concessione.
L’Amministrazione ha deciso di investire sui progetti per questa struttura in modo da trasformarla in un luogo di aggregazione per il quartiere ed evitare possibili occupazioni abusive.
Non tutti però sono d’accordo con i piani di Palazzo Marino e puntano su un altro tema molto sentito nel quartiere: quello della sicurezza, chiedendo che al posto del mercato, nasca un nuovo commissariato di Polizia.
Un’idea che però, secondo l’assessore Maran, non è quella più giusta per le esigenza del quartiere.