Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Diciotto anni di violenze: Padre e padrone 43enne condannato a 20 anni per abusi su moglie e figlie
Autonomia: Sala ”Ho molti dubbi”, Salvini ”Chi critica non l’ha letto”
Milano, allarme botteghe storiche: oltre 500 chiusure in tre anni
Area B, grazie al car pooling ingressi gratis per i diesel Euro 5
Inflazione e caro energia, i sindacati dell’industria: ‘Vanno aumentati i salari’
Dal Comune di Milano 500mila euro per 57 attività danneggiate dai cantieri della M4
Olimpiadi Milano Cortina 2026: Cosa manca allo stadio Meazza per ospitare la cerimonia inaugurale
Milano a 30 all’ora sarà davvero più sicura per bici e pedoni? Ecco Le risposte dei milanesi
Poche opportunità e stipendi troppo bassi: ecco perché i giovani scelgono l’estero
Cervelli in fuga da Milano, in un anno 3 mila giovani andati all’estero per lavoro
Covid, Lombardia: test su tutti i passeggeri provenienti dalla Cina fino al 28 febbraio
Borse di studio, attenzione agli studenti lavoratori e trasporti: cosa chiedono gli universitari al prossimo governo lombardo
Due anni per una colonscopia, ma a pagamento visite a breve termine: la denuncia
Buenos Aires senza parcheggi, Confcommercio: ‘Rischio perdite per i negozi’
Clochard morto in centro a Milano, è il terzo decesso in dieci giorni
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Politica Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Vigevano, maggioranza in crisi: l’ombra del 14esimo dimissionario, i tormenti di Fratelli d’Italia

da Paolo Barni 5 Dicembre 2022
scritto da Paolo Barni 5 Dicembre 2022 154 visualizzazioni

Dopo la baraonda della scorsa settimana, Vigevano è in attesa di capire quale sarà il futuro politico della città. Un futuro che potrebbe anche essere deciso dalla magistratura, visti gli esposti partiti dalle minoranze per la sparizione della lettera di dimissioni del consigliere Riccardo Capelli e i possibili ricorsi sull’interpretazione del prefetto, che ha considerato la manifesta volontà dell’esponente di Fratelli d’Italia di tornare indietro rispetto alle intenzioni di dimissioni, con conseguente annullamento della procedura per le 13 dimissioni collettive che avrebbe provocato la caduta di sindaco e giunta.

Furio Suvilla, consigliere di minoranza, cita pareri legali secondo cui le dimissioni, a quel momento, erano ormai irrevocabili. Dall’altro lato c’è il sindaco Ceffa, che ha annunciato la volontà di approfondire, sempre per vie legali, la possibilità di rendere esecutive le 12 dimissioni di cui esistono le lettere originali, in modo da sostituire i consiglieri dissidenti della maggioranza. Tutti, in ogni caso, definiscono quantomeno grave il fatto che dall’ufficio protocollo del comune sia sparito un documento così importante come la lettera di dimissioni di un consigliere.

Qualunque siano gli strascichi legali, la questione potrebbe essere nel frattempo molto più velocemente risolta sotto il profilo politico con quello che accadrà in consiglio comunale, dove, al momento, il sindaco Ceffa terrebbe la maggioranza per un solo voto (il suo). Occorrerà vedere se i due gruppi da 12 saranno granitici e se non ci saranno ulteriori cambi di casacca. In un senso o nell’altro. È emerso che un altro consigliere di maggioranza aveva iniziato a produrre la documentazione per dare le dimissioni, senza andare fino in fondo.

Sarebbe stato il 14esimo. Anzi, per la verità sarebbe stato il 13esimo, dato che, secondo le informazioni in nostro possesso, il consigliere di maggioranza che ha poi rinunciato a firmare le dimissioni dal notaio sarebbe stato coinvolto in una prima fase e, soltanto dopo la sua rinuncia all’operazione, sarebbe emersa la figura di Capelli quale 13esimo. A proposito di Capelli, al momento non è stato né espulso da Fratelli d’Italia, né esautorato dall’incarico di capogruppo in consiglio.

Nel partito, diviso tra varie anime già prima delle elezioni comunali del 2020, la situazione è delicata. Dei tre consiglieri eletti, due hanno lasciato da tempo dando vita a gruppi autonomi: Emma Stepan è rimasta in maggioranza, Claudia Montagnana fa parte della pattuglia dei consiglieri di maggioranza dissidenti. Il terzo è proprio Capelli, la cui posizione è naturalmente sotto stretta osservazione da parte dei militanti. Attualmente il gruppo di Fratelli d’Italia conta anche Paolo Iozzi, saldamente confermato in maggioranza, ma passato con i meloniani solo dopo essere stato eletto nelle fila di Forza Italia.

Un quadro con molte crepe, per un partito che all’indomani delle politiche si diceva pronto a chiedere al sindaco Ceffa una maggiore rappresentatività e che ora deve invece trovare una via d’uscita alla crisi di maggioranza che lo ha investito come e forse anche più della Lega, che ha comunque perso un esponente storico e di peso politico considerevole come Giulio Onori.

crisi di maggioranzadimissioni consiglieri comunalifratelli d'italiavigevano
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Ceranova, dalla Regione 5,4 milioni di euro per la nuova scuola media
prossimo articolo
San Siro, un concerto al Fraschini per aiutare le mense di Pavia

Leggi anche

Carenza di medici: da aprile anche Breme, Sartirana...

4 consiglieri contro la prefettura: ”Perché non ha...

Comune Vigevano, sul caso dimissioni partito un ricorso...

Carenza di medici, anche Mortara è in crisi:...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy