Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto, tra corone di fiori e voci Wikipedia
Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia? Parola ai milanesi
Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo ancora imparata’
Assolombarda: ‘Energia, lavoro e innovazione i temi prioritari del 2023’
Psichiatria, in Lombardia mancano 300 psichiatri e 2000 operatori
Incidenti stradali a Milano, l’uso del telefono tra per cause principali
Turismo, Milano attrae l’Oltreoceano: il 2024 sarà l’anno della ripresa
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Sciopero benzinai, a Milano adesioni al 70%. Revocato il 2° giorno di stop
Dopo la pandemia si torna a crescere: ecco quanti sono gli abitanti di Milano
Nuova strada tra San Martino e Travacò, i lavori al via entro la fine del 2023
Dopo il covid cambiano gli spazi di lavoro: 1 azienda su 3 si rinnova
San Siro: Un Meazza nerazzurro e il Milan a Sesto, Moratti rilancia la proposta
Mobilità: Anche a Milano è boom dell’elettrico, tra città a 30 km/h e poche colonnine di ricarica
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Politica Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Parco Parri e ammanchi T-Serve, giunta vigevanese sotto attacco

da Paolo Barni 30 Settembre 2021
scritto da Paolo Barni 30 Settembre 2021 364 visualizzazioni

L’opposizione stringe d’assedio la giunta in consiglio comunale a Vigevano su due temi assai sensibili: la gestione del parco Parri e gli ammanchi del sistema di pagamento T-Serve. Riguardo a quest’ultimo, ci sono ancora verifiche in corso sugli anni 2012 e 2013, ma pare ormai accertato che dal 2014 al 2019 alcuni esercizi commerciali dove si poteva andare a pagare in maniera elettronica le mense scolastiche, le rette degli asili e le multe, si sarebbero intascati parte dei soldi versati dai cittadini senza girarli al conto corrente del comune.

Una vicenda scoperta soltanto nel marzo 2021, tanto che eventuali reati sono a rischio prescrizione. L’assessore Galiani non ha voluto rivelare, causa indagini in corso, l’ammontare degli ammanchi, ma secondo indiscrezioni raccolte dal consigliere di opposizione Furio Suvilla si parlerebbe di cifre nell’ordine dei 700.000 euro.

Altro tema di forti polemiche è la gestione del parco Parri. L’amministrazione comunale sta preparando una nuova convenzione con il privato, a cui andranno circa 20.000 euro l’anno per cinque anni. Nonostante le polemiche per la situazione del parco e la chiusura di quattro dei cinque ingressi (anche se prossimamente ne verrà aperto un altro nei giorni di mercato), la giunta si dice soddisfatta di quanto fatto negli ultimi anni.

La posizione viene fortemente contrastata dal Polo Laico, che fa inoltre emergere delle contraddizioni presenti nella bozza del nuovo accordo con il gestore privato, che presenterebbe addirittura elementi contrari alle prescrizioni della soprintendenza.

ammanchigestione privataparco ParripolemicheT-Servevigevano
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Corsico, un tour gastronomico per le mense delle scuole della città
prossimo articolo
Trenord rinuncia alla causa da 10mila euro contro i pendolari della Mi-Mo-Al

Leggi anche

Vigevano, ristrutturazione cavallerizza: progetto approvato, 6 mesi e...

Scuole Sartirana, l’innovazione: come stare con le finestre...

La banda delle farmacie colpiva in bicicletta. Ottobiano...

Stazione Vigevano, bivacchi e falò in pieno giorno...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy