Inflazione e crisi economica mordono, dopo un anno caratterizzato dall’esplosione dei costi per l’energia. E i primi dati relativi alle richieste delle famiglie di Voghera per ottenere aiuti pubblici per pagare l’affitto lo dimostrano. Sono 576, quasi il doppio dello scorso anno infatti le domande pervenute in Comune per la misura unica volta ai contributi per il sostegno e il mantenimento dell’alloggio in locazione, che ha l’obiettivo – spiegano a palazzo Gounela – di prevenire situazioni di messa in mora e di sfratto per cittadini e famiglie in difficoltà. Il Bando dedicato ha chiuso lo scorso 28 febbraio.
Nel 2022 le domande erano 300 per un importo totale di circa 330.000 € e sono state tutte soddisfatte grazie al trasferimento dei fondi da Regione Lombardia. Il bando prevede l’erogazione di un contributo al proprietario (anche in più tranche) per sostenere il pagamento dei canoni di locazione non versati o da versare, con il massimale del contributo che arriva fino a 4 mensilità di canone e comunque non oltre € 1.500,00 all’anno per alloggio.
“Le 576 domande sono al vaglio degli uffici – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Federico Taverna – e rispetto al budget per il 2022 il numero più alto di domande dovrà prevedere stanziamenti più corposi. In questo senso, siamo in attesa del rifinanziamento del fondo da Regione Lombardia”.