Il comune chiama a raccolta tutti i politici pavesi impegnati a Pavia, Milano e Roma e rilancia sul nuovo liceo: è l’ultimo edificio costruito in amianto ed è una scuola, un luogo che per definizione dev’essere sicuro. Ma se per il suo abbattimento e la successiva bonifica i fondi ci sono visto che è stato inserito all’intento del Sito di interesse nazionale Fibronit, per la costruzione del nuovo edificio al momento non ci sono certezze, se non quella che costerà parecchio, secondo le prime stime anche 12 o 13 milioni di euro.
I neo consiglieri regionali e gli onorevoli pavesi oltre al presidente della provincia di Pavia, responsabile dell’edilizia scolastica per gli istituti superiori hanno sottoscritto il proprio impegno a trovare le risorse necessarie per dare ai giovani bronesi un presente e un futuro più sicuro e libero dall’incubo dell’amianto che qui ha provocato migliaia di morti e altrettanti malati.