Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Vigevano, viaggio nelle aree a rischio cementificazione. Il record alla Morsella

da Paolo Barni 25 Agosto 2022
scritto da Paolo Barni 25 Agosto 2022 260 visualizzazioni

La contestazione della consulta ambiente all’autorizzazione per la costruzione di un supermercato e di alcune villette in corso Brodolini a Vigevano riapre la questione urbanistica. La consulta ambiente fa riferimento a una legge regionale del 2014 sul consumo di suolo secondo cui tutte le aree edificabili per le quali non sono stati presentati progetti nei successivi due anni e mezzo sarebbero da considerare decadute.

Oltre a quella di corso Brodolini, quali altre aree sono nella stessa situazione? Nella cartina, le macchie colorate indicano le aree dichiarate edificabili nel 2010, quando fu redatto il piano di governo del territorio attualmente in vigore. Su molte di queste si è costruito, come ad esempio le zone industriali di corso Novara e corso Torino, che hanno però ulteriore possibilità di sviluppo. Ad esempio, tutti i terreni attorno al quinto lotto della tangenziale, la bretella del palasport, sono (a questo punto meglio dire “sarebbero”) edificabili, anche se nessuno ha mai presentato progetti. Inaspettatamente, a vantare il maggior numero di metri quadri edificabili è la frazione Morsella: tutta l’area dietro l’ex Berflex e i terreni tra strada San Marco e il centro abitato.

A risultare ancora edificabili, inoltre, sono i terreni in fondo a corso Novara, indicati come “ambito di trasformazione strategica”, per cui si era parlato di un outlet a inizio anni 2000 e, più recentemente, di insediamenti produttivi. Risulta edificabile pure una vasta area tra corso Pavia e viale Industria, a ridosso della rotonda di ingresso in città.

Ci sono poi due aree per cui erano stati presentati dei progetti ambiziosi. I progetti sono decaduti ma le aree sarebbero ancora edificabili: si tratta della Mascherona, sotto al cavalcavia Togliatti, dove era stato immaginato un quartiere residenziale talmente grande da comprendere anche una stazione ferroviaria, e il cosiddetto Compart One, progetto misto di residenziale e commerciale poi abbandonato di cui è rimasta solo la parte pubblica, ovvero la rotonda tra corso Aldo Moro e strada Barbavara. Caso a parte la Brughiera: edificabile ma di proprietà del comune, rimane in piedi, seppur non in cima alle priorità, l’ipotesi cittadella della sicurezza.

Da citare, infine, le aree per cui sono stati approvati progetti non ancora realizzati: il supermercato di via Podgora e il parco commerciale di via El Alamein. A Vigevano è in corso la revisione del pgt. Un lungo processo al termine del quale, probabilmente, diverse aree edificabili torneranno agricole, alcune su richiesta degli stessi proprietari stufi di pagare le tasse in attesa di opportunità edilizie che, in quest’epoca, difficilmente arriveranno. Gli ambientalisti hanno annunciato battaglia, e si aspettano che, perlomeno sulle aree più grandi fra quelle fin qui citate, possa tornare il divieto di costruire.

aree edificabiliConsumo di SuoloMorsellaurbanisticavigevano
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Stradella, rubano alcolici e televisori e poi tentano la fuga in auto
prossimo articolo
Vigevano, proposta Italia Viva: ”Mense scolastiche gratis per tutti”

Leggi anche

Ritardi treni, i dati di luglio: 7 linee...

Incendio Mortara. Le testimonianze, il muletto, il cancello:...

Movida Vigevano, acceso faccia a faccia tra sindaco...

Irruzione della polizia nel rifugio per animali colpito...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy