I lavori da parte di Asst per allestire lo sportello di scelta e revoca del medico di base alla sala Pertini di Vigevano non sono ancora neppure iniziati, eppure, complice l’effetto annuncio e il passaparola, molte persone si stanno già presentando qui anziché all’ospedale. Il comune ha affittato i locali ad Asst e, sebbene bisognerà aspettare ancora per poter venire alla palazzina ex gas di via Leonardo Da Vinci per cambiare medico, è stato intanto bloccato l’utilizzo di questa sala da parte delle associazioni per permettere i lavori. Ciò ha innescato un effetto domino.
I Maestri Cantori si sono ritrovati senza una sala per provare. Il comune aveva proposto loro un locale in condivisione con la banda, presso le scuole Vidari, ma era troppo piccolo. La corale ha trovato ospitalità all’istituto Negrone, grazie alla Diocesi, ma non sa per quanto tempo potrà stare lì.
Ancora più difficile la situazione degli Angeli Colorati, i dottori della risata. All’associazione, che si occupa di portare il sorriso negli ospedali e organizza vari eventi per bambini e non solo, è assegnata una stanzetta al primo piano che però è troppo piccola per i suoi 60 associati. I clown in camice bianco, di conseguenza, erano soliti trasferirsi al piano di sotto per le loro attività. Pagavano l’affitto al comune ogni volta che utilizzavano la sala Pertini. Si sono ritrovati dall’oggi al domani senza poter utilizzare lo spazio: “Potevano almeno avvertirci”, lamentano.
Da anni gli Angeli Colorati fanno appello per avere una sede adeguata alle loro necessità. Ora si sono ritrovati senza più nemmeno l’appoggio che affittavano volta per volta a loro spese. Chiedono al comune un’alternativa. Intanto si stanno facendo ospitare dall’Auser per non interrompere le attività.