Tante volte abbiamo denunciato la situazione di degrado dell’area attorno al parcheggio di via Trivulzio. Le scale che portavano al sotterraneo, ora inagibile, erano un rifugio per sbandati ed erano imbrattate da nauseabondi rifiuti di ogni tipo. Attorno alla campana del vetro, accanto all’uscita del parcheggio, c’era una discarica abusiva che si riformava ogni qual volta veniva ripulita. Oggi quest’area ha un volto diverso. Merito di due piccoli interventi di riqualificazione attuati negli scorsi mesi. È stata posizionata una cancellata davanti all’ingresso delle scale, in modo che nessuno possa più utilizzare i gradini come riparo di fortuna e per accumularci rifiuti. Fuori dal parcheggio è stata poi installata una colonnina per la ricarica delle auto elettriche. Nonostante il dispositivo non sia ancora in funzione, è bastato il suo posizionamento per disincentivare gli abbandoni di immondizia.
Il passaggio mette in comunicazione via Balduzzi con via Kennedy. Esisteva già un vecchio scalone, che è stato demolito e sostituito con una struttura più comoda e moderna in concomitanza con la realizzazione di un complesso residenziale sorto al posto della discoteca “La Capannina”. A causa di problemi burocratici, però, il passaggio non è stato mai aperto. Qui è rimasta una sacca di degrado, dato che molti utilizzano gli scalini per depositare i rifiuti. Quando, finalmente, anche questo passaggio sarà restituito alla pubblica fruizione, si arriverà probabilmente a completare il risanamento di una zona che tanti problemi ha creato nel recente passato.