Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Perquisizione Cpr via Corelli, Naga: “I lati oscuri cominciano ad emergere”
Villaggio Olimpico, vandalizzate cesate all’ex Scalo di Porta Romana
Seveso e Lambro, Milano è la città italiana con più esondazioni fluviali
‘Cuori all’unisono’: il concerto per i bimbi con malattie cardiache di Mission Bambini
Milano, con il bando ‘Coopstartup’ nascono le imprese cooperative del futuro
Rete ferroviaria lombarda, l’ex rettore Polimi Resta: ‘È capillare, non denigriamola’
Sannazzaro, addio al semaforo di via Voghera: Anas dà l’ok alla rotonda
Vigevano, ancora bivacchi al pronto soccorso: la segnalazione
Sensori angoli ciechi, Ministro Salvini: ‘No ad imporre cosa che non esiste sul mercato’
Statale, nasce “Ad alta voce”: lo sportello per studentesse a rischio violenza
Da gennaio operativi i presidi di polizia negli ospedali di Vigevano e Voghera
Liste d’attesa, arriva il nuovo modulo per ottenere le visite in tempi accettabili
‘Lo Palo deve dimettersi da Arpa’, la protesta in Consiglio regionale
Via dalla Metropoli, l’indagine sulla qualità della vita oltre Milano
Altri 10 anni a Trenord, il Pd: ‘Società incapace di rispettare gli obiettivi fissati’
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Vigevano, il Polo Laico rilancia l’idea di un cavalcaferrovia nel parcheggio della stazione

da Paolo Barni 22 Marzo 2023
scritto da Paolo Barni 22 Marzo 2023 158 visualizzazioni

Un documento con le proposte per la Vigevano del futuro è stato predisposto dal Polo Laico come spunto di discussione in vista della revisione del piano di governo del territorio, che definirà le regole urbanistiche della città. Tra le tante idee, ce n’è una destinata a far parlare: un cavalcaferrovia nel parcheggio della stazione. Lo scopo è eliminare il passaggio a livello di corso Pavia. L’ipotesi era già stata lanciata qualche anno fa dall’allora sindaco Andrea Sala, che però lo pensava qualche decina di metri più a nord, tra viale Mazzini e via Gobetti.

L’idea del Polo Laico, raffigurata in un disegno esplicativo dall’architetto Lino Portaluppi, è invece di sbucare più avanti, in via Gramsci, la cui sede stradale (ed è questa la principale novità) verrebbe raddoppiata sfruttando spazi ora occupati da magazzini ferroviari e pertinenze della stazione. La fattibilità è tutta da verificare, così come la disponibilità delle ferrovie, ma la proposta avrebbe il pregio di consentire a via Gramsci di assorbire i volumi di traffico che verrebbero dirottati da corso Pavia. Per recuperare gli stalli persi, si suggerisce di raddoppiare l’attuale parcheggio della stazione con un secondo piano, magari da adibire in parte ad area camper.

Tra le altre idee urbanistiche contenute nel dossier, torna un cavallo di battaglia del Polo Laico: il raddoppio del parco Parri, con la destinazione a verde dell’attuale area mercatale di piazza Calzolaio d’Italia, da abbinare a un recupero dell’ex macello e dell’attiguo lascito Pensa, da destinare a mercato coperto e orti didattici.

C’è anche una proposta per la Brughiera, dove il Polo Laico vedrebbe bene un’area feste votata a ospitare concerti all’aperto. Il concetto di fondo è la creazione di una città più accogliente per attrarre nuovi residenti provenienti da fuori, in particolare da Milano. Il dossier verrà protocollato come proposta per chi dovrà estendere il piano di governo del territorio.

passaggi a livellopgtPolo Laicourbanisticavigevano
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Il benessere per i pazienti oncologici, a Pavia un convegno di Lilt e Cna
prossimo articolo
Statale di Milano apre anno accademico puntando sui diritti

Leggi anche

Vigevano, riaperta la palazzina di viale Montegrappa: è...

Mortara, il trasporto scolastico si pagherà anche nelle...

Oltrepò e Lomellina: un milanese su due pensa...

Aumentano i costi del De Rodolfi, 800mila euro...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy