Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto, tra corone di fiori e voci Wikipedia
Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia? Parola ai milanesi
Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo ancora imparata’
Assolombarda: ‘Energia, lavoro e innovazione i temi prioritari del 2023’
Psichiatria, in Lombardia mancano 300 psichiatri e 2000 operatori
Incidenti stradali a Milano, l’uso del telefono tra per cause principali
Turismo, Milano attrae l’Oltreoceano: il 2024 sarà l’anno della ripresa
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Sciopero benzinai, a Milano adesioni al 70%. Revocato il 2° giorno di stop
Dopo la pandemia si torna a crescere: ecco quanti sono gli abitanti di Milano
Nuova strada tra San Martino e Travacò, i lavori al via entro la fine del 2023
Dopo il covid cambiano gli spazi di lavoro: 1 azienda su 3 si rinnova
San Siro: Un Meazza nerazzurro e il Milan a Sesto, Moratti rilancia la proposta
Mobilità: Anche a Milano è boom dell’elettrico, tra città a 30 km/h e poche colonnine di ricarica
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Vigevano, disgustose chiazze in piazza Ducale: ”Bisogna pulire”

da Paolo Barni 22 Settembre 2021
scritto da Paolo Barni 22 Settembre 2021 445 visualizzazioni

Girare per piazza Ducale ad altezza cane, guardando Vigevano dalla visuale dei quattrozampe, porta a scoprire aspetti spiacevoli del paesaggio che a volte, con lo sguardo ad altezza uomo, si notano poco ma che, purtroppo, esistono. Il problema del decoro causato dalla maleducazione dei padroni che non sciacquano con la bottiglietta d’acqua i risultati delle necessità fisiologiche dei loro animali (come peraltro previsto dal regolamento comunale) è una questione antica che rimane irrisolta.

La movida del weekend, però, aggrava la situazione, in quanto ai cani si aggiungono gli umani. Specialmente la domenica mattina, retaggio di bagordi del sabato sera, il sagrato del Duomo si presenta in condizioni pietose, con chiazze che chiaramente non possono essere ricondotte all’opera dei cani bensì a espletamento di funzioni corporali umane. Davvero un brutto spettacolo.

Il particolare stato giuridico di piazza Ducale incancrenisce le possibilità di intervento: l’acciottolato è suolo pubblico, il sagrato del Duomo è proprietà privata della Diocesi, le facciate sono abitazioni private, mentre, riguardo ai portici, ogni volta che c’è un problema occorre rivolgersi agli avvocati per capire di chi sia la competenza. Le brutture, però, rimangono, come evidenzia l’esponente della lista civica Le Api, Piero Marco Pizzi.

Per la mattina di sabato 9 ottobre si sta organizzando un’iniziativa di volontariato per dare una ripulita alla piazza e in particolare al sagrato del Duomo. Un modo con cui una parte della cittadinanza intende dare l’esempio e sollecitare le istituzioni alla risoluzione del problema.

canidecoro urbanoMalamovidaPiazza Ducale di Vigevanosporciziavigevano
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Caso Eitan, prima udienza al tribunale di Tel Aviv
prossimo articolo
Milano, al via al parco Ravizza la campagna di Legambiente contro i pregiudizi

Leggi anche

Vigevano, ristrutturazione cavallerizza: progetto approvato, 6 mesi e...

Mortara-Parona, pace da 350.000 euro sulla questione inceneritore

Scuole Sartirana, l’innovazione: come stare con le finestre...

La banda delle farmacie colpiva in bicicletta. Ottobiano...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy