Nemmeno i comuni sono risparmiati dalla crisi energetica. Le bollette del riscaldamento per gli edifici con caldaie a gas, secondo le stime del sindaco di Robbio, sono raddoppiate. Nel paese lomellino, però, si riescono a limitare i danni perché uno dei più grandi complessi del patrimonio comunale, il centro sportivo, è riscaldato a pellet. Un progetto che va avanti da alcuni anni. Si paga un forfait alla ditta che ha installato l’impianto, con risparmi importanti.
Il comune di Robbio per questo impianto paga 48.000 euro l’anno. La vecchia caldaia, tra combustibile e manutenzione, ne costava 63.000, che sarebbero diventati 86.000 con le attuali quotazioni del gas. La caldaia è in grado di riscaldare il palasport, la bocciofila e gli spogliatoi del centro sportivo. In futuro verranno collegati anche i campi da paddle che verranno costruiti nei prossimi mesi.