Manca meno di una settimana al primo incontro per le autorizzazioni ambientali relative alla variante del pgt di Mortara. Le modifiche al piano urbanistico cittadino erano state avviate, in scadenza di mandato, dalla precedente giunta e quindi riviste dall’attuale amministrazione, che il mese scorso ha pubblicato un rapporto preliminare. L’associazione Futuro Sostenibile in Lomellina ha presentato le proprie osservazioni.
Oltre a temi quali il contenimento del consumo di suolo, il recupero delle aree dismesse e la tutela del suolo agricolo, particolare attenzione è stata rivolta alle antenne per la telefonia mobile, per le quali si chiede un piano specifico. Dall’associazione si punta inoltre sulla tutela della salubrità ambientale: suolo, aria e acqua, intesa sia come corsi superficiali che falde sotterranee.
Tra gli elementi messi in risalto da Futuro Sostenibile si segnalano anche i trasporti, con un piano per la mobilità dolce e la definizione di un sistema di collegamenti ferroviario e tramite autolinee in cui non vengano dimenticate le frazioni.