L’orario estivo, entrato in vigore da pochi giorni, ha messo una pezza, ma la Milano-Mortara-Alessandria è ancora lontana da un servizio al 100%. A patire maggiormente è il tratto Mortara-Alessandria, dove fino a una decina di giorni fa erano ancora sospese 8 corse su 12. L’orario estivo ne ha ripristinate altre due, ma la Lomellina continua a subire un deficit nei collegamenti ferroviari rispetto al periodo pre-emergenza Covid.
A essere interessati sono i comuni di Torre Beretti, Sartirana, Valle Lomellina e Olevano. Proprio da Olevano ci è giunta la segnalazione di un telespettatore che ha mandato una richiesta alla Regione perché il servizio venga ripristinato. Non è soltanto un problema di collegamenti con Milano, ma anche all’interno della Lomellina: sono infatti diverse le persone che, da quei quattro comuni, si recano per diversi motivi a Mortara o a Vigevano con il treno. I problemi più gravi la mattina, con soli due convogli in partenza da Alessandria alle 6.09 e alle 6.54. Mancano ancora il treno precedente, delle 5.49, e quelli successivi delle 7.25 e 7.35, ancora non ripristinati dopo la riduzione delle corse con il lockdown.
Per i treni del ritorno, sono stati ripristinati quelli delle 18.08 e 19.08 da Porta Genova, fondamentali per i pendolari della Lomellina, ma mancano ancora il 17.08, il 20.08 e il 21.42. Treni di cui chi abita nei piccoli paesi situati nel tronco di linea tra Mortara e il Piemonte ha assoluto bisogno, ma di cui sentono la mancanza anche i viaggiatori di Abbiategrasso, Vigevano e Mortara: come denunciato più volte dai pendolari, infatti, l’afflusso di persone sui convogli sta continuamente aumentando e avere qualche possibilità di viaggio in più permetterebbe ai passeggeri di distribuirsi favorendo il rispetto del distanziamento.