Le scuole di Palestro sono le prime in Italia ad avere installati in tutte le aule i sanificatori d’aria sviluppati con una tecnologia della Nasa. Un primato condiviso con un istituto di Torino e nato dalla collaborazione con un’industria padovana che ha importato la tecnologia in Italia. Gli apparecchi hanno un’efficacia del 100% per la distruzione di muffe, batteri e virus, compreso il Covid.
La particolarità che rende questi strumenti innovativi è di poter agire anche con persone presenti nelle stanze. La maggior parte dei dispositivi in commercio, infatti, funziona a ozono e impedisce l’utilizzo degli ambienti per diverso tempo in seguito all’uso. Queste macchine, invece, si servono di ioni in grado di decontaminare l’ambiente, totalmente innocui per l’uomo. È così possibile farli funzionare durante le lezioni, mentre i bambini sono in classe. L’amministrazione comunale di Palestro è riuscita a ottenere questa tecnologia dopo una lunga analisi degli apparecchi disponibili sul mercato.
Sono stati acquistati una ventina di dispositivi, posizionati nelle aule dell’asilo, della scuola elementare, della scuola media e della mensa scolastica, nonché nei locali del municipio. “La tecnologia verificata di questi strumenti e le relative certificazioni riconosciute a livello mondiale – scrive l’amministrazione in un comunicato – ci consentono di avere sufficienti elementi per poter pensare che gli ambienti scolastici siano da oggi, ancora di più, luoghi assolutamente sicuri”. I sanificatori sono stati installati durante le vacanze di Natale e sono stati messi in funzione per la prima volta in questi giorni, alla ripresa delle lezioni.