Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Maggio 2022

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      19 Maggio 2022

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      19 Maggio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Maggio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      19 Maggio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      19 Maggio 2022

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Milano, sicurezza monopattini, 1208 feriti in 2 anni: ‘Servono regole’
Corso Genova, ragazza aggredita per un Rolex: in manette due 19enni
Milano, il Duomo diventa digitale: online i contenuti di 635 anni di storia
Il Malpensa Express si rifà il look: sempre più viaggiatori scelgono il treno per andare in aeroporto
Lavoro, la Lombardia si conferma regina degli investimenti esteri
Una busta con tre proiettili per Walker Meghnagi, presidente della comunità ebraica di Milano
Corsa scudetto: Un maxischermo per i tifosi milanisti, la proposta di Forza Italia a Milano
Un bando del Comune di Milano per la rinascita dell’ex mercato Selinunte, nel cuore di San Siro
Diritto alla vita indipendente e inclusione:in Regione il nuovo piano per la disabilità
Rubavano furgoni in pochi minuti, alcuni anche a Milano: 2 arresti dai Carabinieri
Milano, quartiere Santa Giulia, tentato omicidio al parco: la Polizia ferma 16enne
Milano città inclusiva: Bandiera arcobaleno a Palazzo Marino e Registro di Genere per i transgender
Festa scudetto: Il tema della sicurezza in vista della festa per il tricolore a Milano
Il ricordo commosso di Milano a 50 anni dall’omicidio di Luigi Calabresi
La Regione finanzia ‘I viaggi della memoria’ per tenere vivo il ricordo sulle atrocità del ‘900
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Maggio 2022

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      19 Maggio 2022

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      19 Maggio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Maggio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      19 Maggio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      19 Maggio 2022

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Fanghi al termo di Parona, per la Regione è ”compatibile con l’ambiente”

da Paolo Barni 24 Agosto 2021
scritto da Paolo Barni 24 Agosto 2021 283 visualizzazioni

Il progetto per l’impianto di essiccazione fanghi presso il termovalorizzatore di Parona ha passato l’esame della Commissione per la valutazione di impatto ambientale di Regione Lombardia. Dalle documentazioni presentate da Lomellina Energia, secondo i tecnici, emerge il disegno di un impianto compatibile con l’ambiente. Potranno arrivare fino a 137.500 tonnellate di fanghi all’anno dall’esterno. Prevista, contemporaneamente, una leggera diminuzione dell’arrivo di rifiuti solidi urbani alla struttura di Parona, circa 20.000 tonnellate in meno rispetto a un massimo autorizzato di 380.000. In totale, tra fanghi e rifiuti solidi urbani, il termovalorizzatore di Parona potrà trattare fino a 492.000 tonnellate di materiali all’anno.

L’impianto di essiccamento fanghi verrà costruito all’interno degli attuali capannoni. Da fuori, quindi, non si vedrà nulla. Le impalcature comparse recentemente, infatti, non hanno niente a che vedere con i fanghi, ma sono il cantiere per la costruzione della terza caldaia. L’abbassamento delle emissioni inquinanti derivanti dall’aggiornamento degli impianti, si deduce dalle carte del lungo processo autorizzativo regionale, ha avuto un peso nel creare i presupposti per introdurre le nuove funzioni relative ai fanghi.

Nel pronunciare la compatibilità ambientale, la Commissione della Regione indica alcune prescrizioni, che non cambiano la sostanza del progetto. Si chiede attenzione per minimizzare l’impatto del traffico generato dai tanti camion che si recheranno a Parona per portare i fanghi, aspetto, questo, che era stato oggetto di diverse contestazioni da parte degli ambientalisti. Si raccomanda di scaglionare gli arrivi, evitando gli orari di maggior traffico, e di valutare la piantumazione di alberi lungo i percorsi, anche se, di fatto, non ci sono obblighi.

Rimane, invece, così come previsto dalla convenzione siglata tra Lomellina Energia e Comune di Parona, la condizione di realizzare un nuovo bosco: la Commissione ricorda che il bosco dovrà essere creato recuperando aree degradate, ambientalmente compromesse, e non tramite la conversione di aree agricole. Per quanto riguarda il monitoraggio, infine, verranno svolti rilevamenti sul rumore, sulle condizioni della flora e della fauna della vicina Garzaia di cascina Portalupa e verrà attivata una campagna di biomonitoraggio in collaborazione con Ats su un campione rappresentativo dei residenti, oltre alle indagini sugli odori, così come richiesto dal comune di Parona.

essiccamento fanghiInceneritore di Paronatermovalorizzatore paronavalutazione impatto ambientale
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Movida in Corso Garibaldi, il Tar sospende le restrizioni
prossimo articolo
Ponte di Spessa, senso unico alternato fino al 30 settembre

Leggi anche

Vigevano, bivacchi al Riberia: c’è il primo identificato....

Concerti estivi Vigevano, gara annullata. Il Polo Laico:...

Vigevano, nuovo parco commerciale ma la via che...

Acquisto castello di Lomello, assolti geometra ed ex...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2022 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy