Un quartiere modello, frutto dell’opera di recupero più importante per un’area dismessa nella storia recente vigevanese: l’ex Ursus, dove convivono unità immobiliari private e spazi pubblici come la caserma della polizia locale e l’università del tempo libero. Un quartiere dove il verde, però, è desolazione: aiuole brulle, fioriere con piante morte, e, soprattutto, dei venti alberi piantati per fare ombra al parcheggio, ne sono sopravvissuti soltanto due.
Il motivo di questa incredibile moria di piante è piuttosto singolare: nel sistema di irrigazione si era formata una perdita, che faceva piovere acqua nei garage della polizia locale, che si trovano esattamente sotto quest’area. Invece di sistemare la perdita, si è deciso di chiudere l’irrigazione, con il risultato, a distanza di anni in cui il problema non è mai stato risolto, che tutto il verde del quartiere si è pian piano arreso alla siccità.
Il Movimento 5 Stelle sta raccogliendo le lamentele dei residenti e dei frequentatori della zona, chiedendo al comune di attivarsi.