Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Decine di migliaia in piazza a Milano per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Rubano 600 dispositivi elettronici dai magazzini comunali, indagate 11 persone
Siccità, in Lombardia le scorte idriche sono ai minimi storici
Regione, il Pd: ‘Fontana elude nodi essenziali per il futuro della Lombardia’
Regione, presentato in Consiglio il nuovo piano del Governo Fontana
A Milano servono quasi 17 anni di stipendi per comprare una casa
Liste d’attesa, al San Raffaele quasi 4 anni per una colecistectomia
Covid, caro energia e inflazione hanno cambiato il volto della città metropolitana
Inflazione e caro vita: Milano è tra le città più care d’Italia
Alla Statale l’attivista iraniana Rayhane Tabrizi: “Agli studenti diffondere il valore della libertà”
Milano, flash mob via Montegani. I cittadini: ‘Salviamo il Pavé’
Milano, sciopera l’Orchestra Sinfonica: il direttore organizza un altro concerto
Olimpiadi Milano, Fontana incontra l’ambasciatore giapponese: ‘Intesa sul turismo’
Università: gli studenti sono sempre più sono sotto pressione e soffrono d’ansia
Problemi Ticino, le Remiere di Pavia organizzeranno un nuovo flash mob
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

Dorno vince bando Pnrr da 500.000 euro ma l’inflazione ne ha già ‘mangiati’ 150.000

da Paolo Barni 24 Ottobre 2022
scritto da Paolo Barni 24 Ottobre 2022 108 visualizzazioni

Da qualche tempo ci si sta chiedendo come la corsa dei prezzi potrà influire sulle opere del Pnrr. Ebbene, qualche comune si sta già accorgendo delle conseguenze pratiche. In primavera, Dorno aveva partecipato a un bando Pnrr per la rigenerazione urbana con un progetto in un quartiere in espansione. Si trattava di sistemare la strada principale di accesso di una nuova zona residenziale, via Rognoni. Il comune ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto da mezzo milione di euro, importantissimo se si considera che si tratta di un paese di 4.000 abitanti. A distanza di appena qualche mese, però, il costo dell’opera è già lievitato a 650.000 euro. La differenza, 150.000 euro, la dovrà mettere il comune, altrimenti perderà l’intero finanziamento.

È bastato il tempo tecnico tra la preparazione del progetto e la conferma dell’arrivo dei fondi per vedere lievitare i costi. L’intervento prevede la tombinatura della roggia Batterra, che scorre accanto alla strada. I cassoni in ferro e calcestruzzo necessari all’intervento sono tra i materiali che hanno subito maggiori rincari, ed ecco quindi che il peso dell’inflazione si è fatto particolarmente sentire. Il comune di Dorno ha deciso di fare un sacrificio e procedere comunque al cantiere, dato che la riqualificazione di via Rognoni era inserita nel programma elettorale e sarebbe stata fatta anche senza i fondi Pnrr. Questo caso, però, fa scattare un campanello d’allarme per tutti i comuni che hanno avuto finanziamenti importanti e che rischiano di dover coprire con le proprie casse i rincari registrati negli ultimi mesi.

A Dorno, nel frattempo, si è inaugurata l’area fitness del parco Biscaldi. Un’opera da 30.000 euro, finanziata al 75% da Regione Lombardia. In questo caso non ci sono state brutte sorprese e si è riusciti a portare a termine l’opera senza dover stanziare ulteriori fondi.

caro materie primeDornoinflazionepnrrrigenerazione urbana
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Abusivi a Vigevano, la ‘politica del mattone’: subito sigillati gli alloggi sgomberati
prossimo articolo
Omicidio alle porte di Milano, 45enne trovato in auto ferito con due colpi di pistola

Leggi anche

Lomellina, allarme bilanci: spese per minori e insegnanti...

Il ‘mucchio’ alla Bertè e le anomalie nel...

Parla Vincenzo Bertè: ”Il controllo Arpa previsto il...

Vigevano, nel piano opere pubbliche i lavori al...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy