Il Pnrr ha portato 1.230.000 euro al piano di zona della Lomellina, che gestisce i fondi per i servizi sociali di ben 51 comuni. A comunicarlo è il comune di Vigevano, che ne detiene la presidenza, mentre Sannazzaro e Mortara sono sede degli hub territoriali.
La fetta principale, circa 670.000 euro, servirà per percorsi di autonomia per persone disabili. 350.000 euro finanzieranno servizi di residenza temporanea, mentre oltre 200.000 euro andranno per iniziative rivolte alla famiglia: l’obiettivo, in questo caso, sarà di sostenere i genitori e prevenire situazioni di vulnerabilità dei bambini. Una pioggia di fondi che permetterà di sviluppare diversi progetti, i cui dettagli verranno resi noti prossimamente, una volta completate le operazioni burocratiche.
All’ambito della Lomellina sono stati inoltre recentemente assegnati altri finanziamenti per interventi strutturati insieme ai territori di Pavia e del Pavese. Nel dettaglio, 330.000 euro erano stati ottenuti per cure domiciliari di prevenzione del ricovero in ospedale o in seguito a dimissioni da strutture sanitarie. Altri 210.000 euro, infine, erano stati ricevuti per il rafforzamento dell’organico dei servizi sociali.