Ampliare la platea delle persone a cui ci si rivolge e lavorare con le altre istituzioni del territorio per mandare un messaggio più efficace. E’ la strategia del Comune di Pavia sulle truffe agli anziani, piaga che in città -come in provincia- continua a colpire i più fragili. A livello nazionale, nel solo 2022, sono state circa 20 mila le denunce: un numero che, con tutta probabilità, è però sottostimato.
Oltre ai trucchi dei finti tecnici e dei finti conoscenti, le strategie dei truffatori si stanno evolvendo, anche grazie alle nuove tecnologie.
Ecco perchè serve mantenere alta l’attenzione, spiegano dal Comune, affiancando all’attività della Polizia Locale una comunicazione efficace.