Quasi 4 milioni di euro per aiutare i comuni a realizzare o implementare i sistemi di controllo targhe per motivi ambientali. Si tratta di dispositivi che monitorano il passaggio di auto sulle vie e sulle strade cittadine e che riconoscono i modelli “fuori legge”.
L’obiettivo dei finanziamenti -stanziati dal Ministero dell’Ambiente e distribuiti dalla Regione- è quello di fornire agli Enti Locali gli strumenti necessari per controllare e migliorare la qualità dell’aria. In provincia di Pavia sono sei i progetti approvati, per un importo complessivo di circa 140 mila euro. Avranno diritto ai fondi i comuni di Borgarello, Certosa di Pavia, Cura Carpignano, Sant’Alessio con Vialone, Torre d’Isola e Valle Salimbene: le cifre vanno dai 17 ai 25 mila euro per comune. Complessivamente, la Regione ha approvato 162 progetti sui 186 presentati.
“La tutela della sicurezza della Lombardia passa anche per il controllo ambientale del territorio – sottolinea l’assessore Riccardo De Corato – mettendo in campo, a esempio, sistemi di controllo delle targhe in relazione alla limitazione della circolazione per motivi ambientali, come stabilito da decreto del Ministero dell’Ambiente. Il buon numero di domande presentate al bando – conclude De Corato – è testimonianza della grande attenzione dei nostri sindaci e amministratori locali delle diverse province.”