I problemi legati alla siccità potrebbero riproporsi, ma quest’anno il sistema è più preparato. Sono parole di Dario Scotti, presidente della Riso Scotti. Anche l’industria dell’agroalimentare deve fare i conti con le difficoltà legate alla carenza d’acqua, che si traducono in un inevitabile rialzo dei prezzi.
Un rilancio del settore può passare allora dalle filiere locali, con la promozione dei prodotti di eccellenza. Riso Scotti ha recentemente stretto un accordo con Sa.Pi.Se: si tratta del consorzio che ha creato il riso Venere, il primo riso nero aromatico italiano. L’obiettivo è arrivara una sinergia che porti a nuove possibilità di sviluppo, come spiegato nel corso del Food Summit Lombardia organizzato al teatro Fraschini di Pavia.
Siccità e brand di filiera, le nuove sfide del comparto agroalimentare pavese
precedente articolo