Si chiama SEAV, acronimo di Servizio Europa di Area Vasta, ed è un ufficio che si occuperà di aiutare i comuni del pavese ad attrarre risorse europee. Il servizio è stato avviato da Anci con la collaborazione della Provincia e del Comune di Pavia, nel contesto del progetto Lombardia Europa 2020.
Nella fase di sperimentazione, fino ad aprile 2022, il SEAV attiverà servizi informativi, formativi, di orientamento, networking e progettazione per i comuni aderenti. A disposizione delle varie amministrazioni ci sarà anche un “coach”, cioè un esperto di fondi europei e dei modelli organizzativi. L’obiettivo finale, come detto, è quello di aiutare gli Enti locali a cogliere le opportunità dei finanziamenti europei.
Pavia, un ufficio che aiuta i comuni ad ottenere i fondi europei
precedente articolo