Un percorso per aiutare i docenti della Scuola d’Infanzia Negri di Pavia a superare lo schock per la morte del maestro Daniele Marchi. E’ una iniziativa messa in campo dal Comune con il coinvolgimento di due psicologhe. Le esperte hanno predisposto una proposta formativa dal titolo “ Si può sopravvivere alle perdite“ e il corso verrà svolto in presenza presso la Scuola dell’Infanzia Negri e interesserà tutto il personale docente.
Il tragico incidente dello scorso 23 gennaio ha scosso profondamente tutta la comunità educativa ma anche i bambini e le loro famiglie. E’ stato pertanto richiesto a professionisti in ambito psicoterapeutico, esperti e qualificati per gestire la particolarità della situazione, di formulare una proposta formativa rivolta ai docenti ed alla coordinatrice, eventualmente aperta all’incontro con i genitori dei bambini.
Nel frattempo, sul fronte delle indagini, si sta cercando di ricostruire il tragico incidente di viale Resistenza. La telecamera pubblica, visionata a più riprese, non ha infatti chiarito l’esatta dinamica di quanto avvenuto. Sono due le ipotesi, al momento, al vaglio degli inquirenti: il maestro Marchi potrebbe essere stato investito mentre conduceva la bici a mano oppure era già a terra (per cause da chiarire) quando l’auto lo ha schiacciato.
Tutto passa dalle immagini catturate dalla telecamera di sorveglianza di corso Garibaldi: i consulenti delle parti in causa sono al lavoro per rendere più chiari e nitidi i fotogrammi che hanno catturato gli ultimi istanti di vita del maestro dell’asilo Negri.