Nel 2022 il Pil della provincia di Pavia chiuderà con una crescita del 2,1%. Sono i dati diffusi dal Centro Studi di Assolombarda in occasione di Your Next Pavia, l’assemblea che ha fatto il punto sull’economia pavese. Nonostante il dato positivo, il nostro territorio si conferma tra i più fragili in Lombardia. C’è stata sì una ripresa nel periodo post covid, ma per l’associazione degli industriali i prossimi mesi si prospettano difficili.
La buona notizia è che Pavia è stata nominata Capitale della cultura d’Impresa 2023, un riconoscimento importante ottenuto grazie al lavoro di Assolombarda e delle altre istituzioni del territorio. Il progetto con cui il capoluogo si è aggiudicato la nomina è stato ribattezzato “Pavia Supernova”: un omaggio a Vittorio Necchi e allo storico modello di macchina da cucire, che si lega al recupero dell’area dismessa avviato ormai diversi mesi fa.
Con la nomina di Capitale della cultura d’Impresa 2023 a Pavia verrà organizzato un ampio programma di iniziative su scienza, tecnologia, innovazione e merito, con il coinvolgimento della cittadinanza e, soprattutto, dei giovani.