Nella roggia Vernavola, a Pavia, è presente un carico di Escherichia coli (un batterio) cinque volte superiore alla classe quinta dell’indice LIM di qualità delle acque, la peggiore classe esistente. A dirlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Verni, che ha ricevuto una risposta di Ats in seguito ad un accesso agli atti effettuato il 13 settembre scorso.
La causa dell’inquinamento sarebbe da ricercare nel Vernavolino-Mettica, un piccolo immissario che scarica nella Vernavola a monte di via Ferrini. Nel giugno scorso i residenti del quartiere San Pietro, dove scorre la Vernavola, avevano pubblicato un video su Facebook dove si vedevano pesci morti galleggiare sulle acque rossastre della roggia. Verni ha invitato il comune di Pavia e quello di San Genesio a intervenire per risolvere la situazione, che risulta essere pericolosa anche per la salute pubblica.
Per Vincenzo Nicolaio, consigliere pentastellato del capoluogo, il Comune di Pavia deve emettere quanto prima un’ordinanza che vieti l’utilizzo delle acque della roggia a scopo irriguo ed è necessario che si faccia chiarezza sul perché è ancora oggi ammesso lo scarico fognario diretto nella roggia di via Ramazzotti.