Il 2023 sarà l’anno delle grandi opere pubbliche a Pavia: tra gli obiettivi del comune vi è anche quello di arrivare a gara per il completo rifacimento di Lungo Ticino, dal ponte della Libertà fino alla rotonda di Porta Garibaldi. Due chilometri circa al centro di un imponente cantiere reso possibili dai fondi del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il Mezzabarba ha vinto un bando di rigenerazione urbana che consentirà di intervenire in diverse zone del centro storico. Tra queste figura Lungo Ticino: entro il 2023 si conta di arrivare al bando di gara mentre i lavori dureranno complessivamente tre anni e termineranno nel 2026. Proprio in questi giorni il comune di Pavia sta affidando a dei professionisti la progettazione delle opere.
Si tratterà di un cantiere invasivo poiché andrà a riqualificare completamente una delle arterie maggiormente trafficate di tutta la città. L’intera area sarà oggetto di lavori con nuovi spazi per passeggiare o fare jogging ma l’attenzione si concentrerà anche sui percorsi ciclabili. Verrà rivista infine la gestione dei parcheggi.
Per snellire il traffico sarà inoltre realizzata una nuova rotonda nell’intersezione semaforica tra viale della Libertà, Lungo Ticino e il ponte della Libertà. Un’opera già inserita nel documento di bilancio dell’ente. Dopo un lungo stop causato dal Covid, si torna infine a parlare di potenziamento dei parcheggi. Il progetto toccherà quello di via Oberdan con un investimento di un milione e mezzo di euro.