I vecchi spazi dell’infopoint della stazione di Pavia utilizzati come un bagno a cielo aperto. Le immagini registrate dalla nostra telecamera sono evidenti: l’ammasso di carta igienica vicino al cubo giallo testimonia il degrado in cui è sprofondata l’area, abbandonata da anni.
Subito dopo la nostra segnalazione all’amministrazione, per onor di cronaca, la sporcizia è stata rimossa dagli operatori di Asm. Ma ogni giorno la situazione si ripropone e servono decisioni definitive. I tre cubi Lego erano stati inaugurati nell’estate del 2015 dalla giunta Depaoli e avrebbero dovuto fungere da sportello informativo per i turisti.
Un punto strategico per le tante persone che arrivano a Pavia utilizzando il treno. Ma i problemi di sostenibilità sono stati immediati con la gestione affidata a tre cooperative. Regione Lombardia, inoltre, ha ritirato il suo patrocinio agli infopoint perché i cubi non avevano l’agibilità.
L’area è frequentata da persone senza fissa dimora, presenti anche durante il nostro sopralluogo. Non è un bel biglietto da visita per chi arriva in città usando il treno: tre cubi colorati, abbandonati in mezzo all’area verde situata davanti alla stazione. Negli anni si sono ipotizzate diverse soluzioni senza mai arrivare ad una scelta. I cubi potrebbero trasformarsi ora in un presidio decoro di Asm oppure essere rimossi definitivamente.