Aiutare i detenuti nel percorso di recupero e insegnare loro un nuovo mestiere per il futuro. E’ l’obiettivo del progetto “Qua la zampa”, partito all’interno del carcere di Torre del Gallo a Pavia. Nel cortile del penitenziario è stato realizzato uno spazio di accoglienza stabile per due cani provenienti dal canile di Voghera. Contestualmente, è stato attivato un percorso di educazione cinofila per i detenuti che porterà alcuni di loro ad ottenere il patentino da educatore.
Il progetto è stato finanziato da Fondazione Banca del Monte di Pavia e da Fondazione UBI di Milano e promosso dall’Associazione di volontariato Amici della Mongolfiera di Pavia, che da anni collabora con la casa circondariale di Torre del Gallo. Gli istruttori della scuola cinofila “Il Biancospino” di Casteggio sono responsabili del percorso educativo che prevede un impegno quotidiano da parte dei detenuti nella cura e nell’educazione dei cani, mentre le visite per gli animali sono garantite dall’Area Veterinaria di ATS Pavia.
Pavia, i detenuti del carcere curano i cani abbandonati
precedente articolo