Dopo l’annuncio dei mesi scorsi ai nostri microfoni, sono entrate in funzione nel weekend le nuove telecamere smart per controllare, ed eventualmente multare, gli automobilisti che transitano con il semaforo rosso. Si tratta in totale di diciassette occhi elettronici installati nell’ultimo periodo per monitorare con attenzione il traffico in nove incroci, considerati particolarmente rilevanti, all’interno del perimetro del capoluogo.
Per mettere in campo questo nuovo servizio il Comune di Pavia ha stipulato un contratto di noleggio con una ditta della provincia di Vicenza: i termini dell’accordo prevedono una durata di otto anni in tutto e un costo complessivo di 850mila euro. Cifra che comprende anche la manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature. Dopo aver posizionato le telecamere, ora i nuovi occhi elettronici sono entrati in funzione e non faranno più sconti a chi proverà a passare una volta scattato il semaforo rosso.
Le zone interessate saranno infatti controllate tutti i giorni 24 ore su 24: si è puntato, nello specifico, a quelle maggiormente trafficate come via Bramante, alla fine di Borgo Ticino, viale della Libertà e Lungo Ticino, per restare nella zona del centro. Ma non sono stati tralasciati i quartieri periferici con viale Partigiani, viale Lodi e la zona della Vigentina, solo per citare alcuni esempi.
Ad ogni modo il Comune di Pavia sistemerà dei cartelli di preavviso poco prima degli impianti semaforici per informare al cittadinanza. Le multe sono infatti piuttosto salate: si va da un minimo di 167 ad un massimo di 222 euro in caso di infrazione durante le ore notturne. E’ prevista inoltre le decurtazione di sei punti dalla patente di guida.