Quattro paesi che si uniscono per garantire maggiore sicurezza sul territorio. I sindaci di Villanterio, Magherno, Copiano e Gerenzago hanno siglato una convenzione, in via sperimentale, per il pattugliamento della polizia locale anche nelle ore serali. Ogni comune destinerà un agente, così da organizzare due pattuglie che possano effettuare servizio di vigilanza anche nel tardo pomeriggio e alla sera.
Del resto, come hanno spiegato gli stessi sindaci, è proprio in quella parte della giornata che si sente di più l’esigenza di un maggiore controllo, in stretta collaborazione con i Carabinieri. I sindaci stanno lavorando poi per sottoscrivere una convenzione con l’obiettivo di coordinare i servizi di controllo di vicinato, ovvero la vigilanza territoriale fatta dagli stessi cittadini. Recentemente, nella Bassa Pavese, anche i comuni di Magherno e Miradolo Terme hanno sottoscritto il protocollo d’intesa con la Prefettura. Villanterio può già contare su oltre 150 volontari e in paese si è recentemente svolto un incontro con alcuni di loro per definire meglio i comportamenti da seguire.
Quello del controllo di vicinato è un modello di sicurezza partecipata che coinvolge i residenti dei vari paesi in un’attività di osservazione, così da prevenire i reati attraverso il recupero delle regole di “buon vicinato” e di “attenzione sociale”. I cittadini non possono ovviamente sostituirsi alle forze dell’ordine, ma la loro presenza sul territorio e la condivisione di informazioni, anche sui social network, si è già dimostrata efficace in più di un’occasione per sventare furti, vandalismi e altri fenomeni di microcriminalità.