Una richiesta scritta per convocare la Commissione antimafia del Comune di Pavia: la lettera è stata sottoscritta da Pavia SOStenibile e Partecipata, rete che si impegna contro il consumo di suolo in città, con il sostegno di Libera Pavia.
L’iniziativa parte dal recente studio dell’Osservatorio sulla Criminalità dell’Università Statale di Milano: secondo i dati pubblicati Pavia e la provincia sono seriamente interessate da fenomeni di infiltrazione della ‘Ndrangheta, soprattutto nei settori dello smaltimento dei rifiuti e dell’edilizia.
Nella lettera inviata al presidente del consiglio comunale Nicola Niutta e al presidente della Commissione Antimafia Angelo Rinaldi, la rete ricorda l’operazione Crimine Infinito del 2010 che aveva fatto già scattare l’allarme sul nostro territorio.
La relazione di Polis Lombardia riguarda il biennio 2020-2021 e testimonia una situazione di emergenza per Pavia e provincia con 85 denunce per riciclaggio ogni 100mila abitanti, un valore di molto superiore non solo alla media regionale ma anche a quella del quadrante nord occidentale del paese.
Per questo, e considerando che uno dei principali canali di riciclaggio del denaro sporco è nell’edilizia, Pavia SOStenibile e Partecipata chiede la convocazione della commissione, un importante presidio di legalità.