Nel 2022 le esportazioni di prodotti delle aziende pavesi hanno fatto registrare un +16% rispetto al 2021, il miglior risultato conseguito dalla provincia negli ultimi 9 anni. Un dato sicuramente positivo, che ha permesso non solo di recuperare le perdite subite nel biennio precedente, nel quale si doveva fare i conti con lo strascico dell’emergenza sanitaria e lo scoppio della guerra in Ucraina, ma addirittura di fare un balzo in avanti del 7% rispetto ai valori pre crisi.
Il comparto manifatturiero rappresenta da solo oltre il 97% dell’export pavese: in questo settore macchinari e apparecchi prodotti in provincia di Pavia valgono circa un quinto del valore delle esportazioni. Un ottimo risultato è arrivato anche dal comparto alimentare, che fa segnare un incremento annuo di oltre il 31%.
“I dati delle esportazioni del 2022 sono molto interessanti – commenta il Commissario della Camera di Commercio di Pavia, Giovanni Merlino. Pur considerando l’effetto “inflazione”, il nostro sistema economico ha recuperato e lo ha fatto molto bene”. Per il 2023 la Camera di Commercio ha stanziato circa 500 mila euro per attività che rafforzeranno la capacità delle imprese pavesi di operare sui mercati internazionali. A questi ci sono da aggiungere fondi per oltre 1 milione di euro stanziati per valorizzare le eccellenze territoriali, il turismo e il marketing territoriale.