Da un lato le strade colabrodo della provincia di Pavia e dall’altro, subito dopo il cartello di Bubbiano, quelle più larghe e asfaltate del milanese. Sembra un di quei meme che si trovano sui social ma è la realtà denunciata ai nostri microfoni da alcuni cittadini che abitano tra Casorate Primo e la zona sud della provincia di Milano.
E’ la strada provinciale che collega il pavese con la zona sud ovest della provincia di Milano. Un’arteria molto trafficata le cui condizioni sono piuttosto evidenti. Buche profonde come crateri e totale assenza di manutenzione. Un problema ben visibile anche più a sud, fra Trovo e Casorate Primo.
Tornando alla provinciale 163, anche la segnaletica, oscurata dal verde o appoggiata in qualche modo lungo la carreggiata, testimonia lo stato di degrado e di pericolo. L’allarme sicurezza si declina su più livelli di gravità: dalle numerose gomme bucate agli incidenti.
Negli ultimi giorni addirittura due nello stesso punto. La dinamica è quasi sempre la stessa: i mezzi, soprattutto quelli pesanti, sono costretti a spostarsi sulla propria destra, a causa del restringimento della carreggiata, e in più di un’occasione finiscono direttamente nel fosso.
Le auto, come abbiamo potuto constatare durante le riprese, sfrecciano a tutta velocità nonostante le condizioni precarie della strada e la presenza di questa curva a gomito particolarmente pericolosa, soprattutto quando a transitare sono mezzi pesanti o pullman.