Il giorno dopo l’arresto di Barbara Pasetti a Calignano nessuno ha voglia di parlare. In questa frazione di poche centinaia di abitanti c’è stupore per un fatto di cronaca che presenta ancora così tanti punti oscuri. Barbara Pasetti vive assieme al figlio in questo ex convento di frati Francescani, che risale al 1600 e che è stato ristrutturato alcuni anni fa dalla sua famiglia. Le indagini della squadra mobile della questura di Pavia si stanno concentrando proprio sul legame tra la fisioterapista 40enne e Luigi Criscuolo.
La donna, nelle interviste concesse alcune settimane fa, aveva spiegato di non aver mai conosciuto Gigi Bici e di aver sentito della sua storia solo dai giornali e dalle tv, dichiarazioni smentite però dai familiari di Gigi Bici. Era stato il figlio della donna a trovare il corpo del commerciante vicino a uno dei cancelli della loro abitazione, il 20 dicembre scorso. Un ritrovamento “strano”, visto che per settimane gli uomini della protezione civile e i vigili del fuoco avevano effettuato ricerche vicino alle strade e nei campi della zona.
La scomparsa di Criscuolo, tra l’altro, risale all’8 di novembre, più di un mese prima. Era uscito di casa senza dire ai familiari dove fosse diretto. La sua auto, una Polo bianca, era stata poi ritrovata alcune ore dopo in un boschetto vicino a Calignano. Uno dei finestrini era rotto e c’erano tracce di sangue nell’abitacolo. Criscuolo non poteva essersi allontanato da solo, perchè era convalescente per un’operazione al ginocchio e camminava solo con le stampelle, una delle quali era ancora dentro alla macchina. Dopo la denuncia di scomparsa le ricerche si erano intensificate in tutta l’area, senza successo, fino al ritrovamento del corpo, avvenuto – come detto – il 20 dicembre. Giovedì sera la clamorosa svolta nella vicenda, con l’arresto di Barbara Pasetti per tentata estorsione. La donna risulta indagata anche per i reati di omicidio e occultamento di cadavere.