Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News PaviaNotizie Vigevano Lomellina

Crisi materie prime, per le imprese pavesi un conto da 450 milioni

da Paolo Barni 23 Novembre 2021
scritto da Paolo Barni 23 Novembre 2021 261 visualizzazioni

Prezzi dell’energia quintuplicati in meno di un anno, costi delle materie prime in continuo aumento. La crisi energetica e dei materiali sta pesando sulle aziende della provincia di Pavia, e nel prossimo futuro la situazione è destinata a peggiorare. Già adesso alcune imprese sono in difficoltà, perché i contratti di vendita sono stati firmati prima che si verificassero i problemi nelle forniture, e quindi si arriva al paradosso di dover fermare la produzione per non finire in perdita nonostante ci siano gli ordini.

Le cifre sono enormi, con le previsioni di ulteriori aumenti: 450 milioni è il valore stimato dei rincari per le materie prime in provincia di Pavia riferite soltanto alle micro e piccole imprese della manifattura e delle costruzioni, il settore più colpito. A questo va aggiunta l’energia: fra gennaio e ottobre l’elettricità è aumentata del 275%, il metano del 381%. Il costo del gas incide particolarmente nel territorio pavese, caratterizzato dalla presenza di aziende che ne fanno largo uso. Chimica, metallurgia, carta, vetro, ceramica e prodotti per l’edilizia: settori dove il peso sul fatturato di questa voce è più elevato, e che in provincia contano 206 imprese, il 90% delle quali di micro e piccole dimensioni.

Tra materie prime ed energia, la crisi coinvolge aziende che fanno lavorare quasi 30.000 addetti sul territorio. Le stime sono di Confartigianato Imprese Lomellina, che invita gli imprenditori a mettersi in guardia e a prepararsi ad assorbire il colpo, chiedendo contemporaneamente un intervento a governo, enti locali e società di distribuzione, senza dimenticare la necessità di avviare una politica di risparmio energetico nei processi produttivi.

E le famiglie? Le ricadute di quanto sta avvenendo a livello mondiale porterebbero a una spesa aggiuntiva di circa 1.300 euro annui, calcolati su un nucleo medio di tre persone. I dati sono stati elaborati da Adiconsum, con riferimento alla Lombardia. Nel dettaglio, nel 2021 si stanno pagando 410 euro in più di bolletta elettrica e 370 euro per quella del gas. Il prezzo dei carburanti pesa per 300 euro abbondanti, mentre le conseguenze dell’inflazione si tradurrebbero in circa 200 euro di aumenti su consumi e spese varie. Secondo il presidente di Adiconsum Lombardia, Carlo Piarulli, le famiglie potrebbero reagire tagliando le spese: “Il rischio, già segnalato da più parti, è quello della riduzione dei consumi di Natale”.

consumicrisi energiacrisi materie primeeconomiainflazioneManifatturapiccole imprese
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Broni e Stradella pensano a una navetta per gli operai delle logistiche: intanto via anche alla ‘Città del libro bis’
prossimo articolo
Nuovo stadio: A rischio il dibattito pubblico, Sala ”Regolamenti non si aggirano”

Leggi anche

Torna la CorriPavia: per la 20esima edizione sarà...

Pavia, l’impegno di Casa Cambiagio: in aumento le...

Ritardi treni, i dati di luglio: 7 linee...

Impianti sportivi, Pavia come Milano punta su una...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy