Le istituzioni e la politica guardino alle difficoltà delle persone più povere e di chi non ha una casa. E’ l’appello lanciato dal Sindacato di Base, dalla Cub e dall’Assemblea per il Diritto alla Casa, che si sono riuniti per portare avanti una battaglia comune in questi mesi difficili. Da un lato c’è l’emergenza sfratti, più di un migliaio quelli autorizzati in provincia di Pavia, dall’altro le precarie condizioni di lavoro di tante persone, soprattutto chi è sotto contratto con cooperative e imprese che vincono appalti.
Un caso limite è quello dei lavoratori e delle lavoratrici di cooperative che lavorano al San Matteo, che saranno costretti a pagare il parcheggio dal 1° gennaio nonostante i loro stipendi siano di poche centinaia di euro al mese.
Proprio il caro affitti e gli sfratti sono temi che gli attivisti dall’Assemblea per il Diritto alla Casa seguono da tempo. E la situazione, spiegano, sta peggiorando ormai da diversi mesi.
Carovita e nuove povertà, l’appello di sindacati e associazioni alla politica
precedente articolo