Non più un ponte strallato, con i cavi ancorati ai piloni di sostegno, ma una struttura più semplice, anche se estremamente innovativa. Sarà così il nuovo ponte della Becca, con 4 pile e un impalcato a sezione variabile, che si assottiglia a metà campata. Il nuovo progetto, fortemente voluto da Anas, prevede un viadotto più semplice da costruire le cui opere di manutenzione dovrebbero essere meno costose: le carreggiate saranno due, con la possibilità di arrivare a quattro in futuro. Il disegno di fattibilità tecnico-economica sarà presentato a luglio, poi ci vorranno almeno tre anni per completare l’iter.
Di fatto il nuovo progetto sostituisce quello elaborato dallo studio incaricato da Regione Lombarda, che era costato 800 mila euro. I rendering della nuova struttura verranno mostrati in occasione della sesta edizione de “La notte del Ponte”, organizzata dal Comitato Ponte della Becca per sabato 25 giugno nella sala ex Mulino a Linarolo. In quell’occasione si parlerà anche di altri temi che riguardano il vecchio ponte.