Si chiama AvantGarden ed è il progetto di land art ospitato dal Parco della Vernavola da giovedì primo luglio. Si tratta di un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione di Valerio Dehò. Un’occasione non solo per frequentare uno dei principali polmoni verdi della città, all’interno del Parco del Ticino, ma anche un modo per far conoscere l’arte contemporanea anche al grande pubblico.
L’organizzazione è affidata all’Associazione Overart di Milano che ha già lavorato con progetti simili, ottenendo importanti risultati, nel parco dell’Idroscalo a Milano. La mostra resterà aperta fino al prossimo 5 settembre.