Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto, tra corone di fiori e voci Wikipedia
Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia? Parola ai milanesi
Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo ancora imparata’
Assolombarda: ‘Energia, lavoro e innovazione i temi prioritari del 2023’
Psichiatria, in Lombardia mancano 300 psichiatri e 2000 operatori
Incidenti stradali a Milano, l’uso del telefono tra per cause principali
Turismo, Milano attrae l’Oltreoceano: il 2024 sarà l’anno della ripresa
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Sciopero benzinai, a Milano adesioni al 70%. Revocato il 2° giorno di stop
Dopo la pandemia si torna a crescere: ecco quanti sono gli abitanti di Milano
Nuova strada tra San Martino e Travacò, i lavori al via entro la fine del 2023
Dopo il covid cambiano gli spazi di lavoro: 1 azienda su 3 si rinnova
San Siro: Un Meazza nerazzurro e il Milan a Sesto, Moratti rilancia la proposta
Mobilità: Anche a Milano è boom dell’elettrico, tra città a 30 km/h e poche colonnine di ricarica
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

 Via Bolla, oltre 30 milioni per le popolari Aler. Regione: ‘Serve ripristino della legalità’

da Benedetta Maffioli 20 Giugno 2022
scritto da Benedetta Maffioli 20 Giugno 2022 118 visualizzazioni

Dopo i fatti accaduti in via Bolla, nelle scorse settimane, dalla maxi rissa agli sgomberi degli abusivi,  che hanno riacceso le luci dei riflettori sui problemi che interessano le case popolari di proprietà di Aler, come illegalità, abusivismo e degrado, arriva ora da Regione Lombardia il via libera alla riqualificazione degli edifici che vanno dal civico 26 al 42. La delibera proposta dall’assessore, regionale alla Casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli, segna così un primo passo in avanti per riportare un po’ di quella legalità che gli abitanti del quartiere orami chiedono da anni.


Le linee di intervento, già condivise in Prefettura con Comune di Milano e Aler in precedenti incontri istituzionali, prevedono così la riqualificazione integrale dell’edificio A che comprende i civici 38-40-42.  per una spesa di circa 22 milioni  di risorse regionali, e la riqualificazione energetica dell’edificio B che comprende i civici  pari dal 16 al 36. per una spesa di più di 10 milioni. Infine, 800 mila euro per le spese di trasferimento degli inquilini regolari in altri alloggi.
    

La notizia della riqualificazione delle popolari di via bolla però scatena la polemica da parte dell’opposizione, con il partito democratico regionale che accusa la giunta di essersi mossa in realtà solo quando ormai la situazione era diventa esplosiva. 

case popolari alervia bolla
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Benedetta Maffioli

precedente articolo
Pavia, passeggero senza mascherina aggredisce l’autista del bus
prossimo articolo
Iniziati i lavori al ponte della Gerola e in via Cairoli a Vigevano: 3 mesi di cantiere per entrambi

Leggi anche

Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere...

Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto,...

Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia?...

Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy