Come la stanno vivendo i lombardi questa prima fase di vaccinazioni contro il covid? È la domanda a cui ha voluto dare risposta un primo questionario lanciato dalla consigliera di Lombardi Civici Europeisti, Elisabetta Strada, e Marco Fumagalli, Consigliere comunale di Alleanza Civica Milano.
La survey realizzata coinvolgendo un target articolato di cittadini milanesi e lombardi, tra cui un alto numero di over 80, 108 su 246, ha evidenziato come i molti degli diritto abbiano denunciato ritardi, situazioni di confusione, disorganizzazione e soprattutto mancanza di informazioni.
Il 46% di chi ha risposto non è stato ancora convocato ad oggi (con o senza sms di scuse per il ritardo). Mentre il 95% di chi necessita di vaccinazione a domicilio non ha ancora ricevuto info di alcun genere. Il 15% delle risposte indica come target prioritario di vaccinazione le persone con disabilità e il 35% i fragili/cronici. Ma al momento non è ancora stata stabilita la data di inizio per la vaccinazione di queste categorie. Infine l’84% è favorevole all’istituzione di un “patentino vaccinale”.