Il 2022 è stato un anno di incrementi significativi dei prezzi delle camere di albergo, sia per quanto riguarda la stagione estiva, con un +12% sul 2021, sia per la stagione invernale attuale, con +17% sul 2021 e ben +38% sul 2019.
Il turismo a Milano sembra aver superato i numeri del pre pandemia e ora, con il primo vero natale senza restrizioni è pronto a rivivere la gloria che gli spetta.
L’aspetto negativo per i turisti sarebbe l’aumento dei prezzi: il solo segmento temporale delle vacanze natalizie vede un aumento del 13% sul 2021 e del 26% sul 2019.
La causa principale, oltre all’aumento del costo della materia energetica e la reazione alla fase di inflazione, si individua nella propensione degli italiani a spendere i propri risparmi in viaggi. Segnali incoraggianti per il mercato della ricettività, che si scontrano però con la carenza di lavoratori nelle strutture: l’83% degli alberghi italiani ha difficoltà a reperire personale, soprattutto se qualificato.