Vacanze, cibo e benessere, a Milano sono questi i servizi che più vengono acquistati online. A dirlo è report dell’edizione 2023 di Netcomm NetRetail, la ricerca che dal 2014 analizza il ruolo del digitale negli acquisti degli italiani e che quest’anno per la prima volta dedica un focus specifico alle province di Milano, Lodi e Monza Brianza.
Nell’area metropolitana di Milano e nelle province di Lodi e Monza Brianza, sono più di 3 milioni gli individui sopra i 15 anni che accedono regolarmente alla rete almeno una volta alla settimana Tra questi, oltre l’80% ha fatto acquisti online nell’ultimo trimestre e circa il 63% è un acquirente abituale dell’eCommerce, una media superiore al trend nazionale che si attesta al 59%.
Gli acquisti online effettuati in questo territorio riguardano una grande varietà di prodotti, fisici e digitali, ma negli ultimi sei mesi gli articoli più acquistati in rete sono prodotti per la salute e il benessere, e i generi alimentari,
L’area lombarda esaminata supera la media italiana anche per gli importi di spesa: lo scontrino medio è, infatti, del 31% superiore rispetto a quello del totale Italia.
Inoltre, Il 41% degli acquisti fisici sono influenzati da almeno un touchpoint digitale e inizia a diffondersi l’abitudine del pagamento alla cassa con Smartphone (5,4% vs 4,1% in Italia).
E infine Oltre il 21% di chi acquista online provvede al ritiro dei prodotti, contro il 16% della media nazionale. Nell’area esaminata 1 consegna su 10 avviene attraverso i locker disponibili in città.