Una mail o un sms dal contenuto allarmante, dove si chiede di spostare somme di denaro dal conto per non meglio precisate emergenze o di fornire i propri codici di accesso tramite un sito clone. Sono le nuove frontiere delle truffe online, sempre più sofisticate, che colpiscono anche gli utenti di Poste Italiane. L’azienda ha lanciato un appello chiedendo di prestare la massima attenzione alle richieste sospette. Oltre a mail e sms può capitare che i truffatori chiamino direttamente i clienti per mettere in atto la frode.
Poste ha appena inaugurato un nuovo centro antifrodi che vigila sulle transazioni effettuate negli uffici postali e online. L’azienda sottolinea però che serve la massima attenzione anche da parte degli utenti: Poste non chiede mai in nessuna modalità le credenziali di accesso, i codici di sicurezza o i PIN delle carte di credito, né chiede di installare sul telefono app aggiuntive come strumento per la sicurezza.
Truffe online via mail o sms, i consigli di Poste Italiane per difendersi
precedente articolo